Cos'è asia orientale?
L'Asia orientale, situata nella parte orientale del continente asiatico, è una regione caratterizzata da una ricca storia, diverse culture e un'economia in rapida crescita. Geograficamente, comprende:
- Cina: Spesso considerata il centro nevralgico della regione, la Cina ha una storia millenaria e un'influenza culturale profonda. Storia della Cina
- Giappone: Un arcipelago noto per la sua tecnologia avanzata e la sua cultura unica. Cultura giapponese
- Corea: Divisa in Corea del Nord e Corea del Sud, la penisola coreana ha una storia travagliata ma anche una cultura vibrante. Storia della Corea
- Mongolia: Una nazione con una storia nomade e vasti paesaggi stepposi. Cultura mongola
- Taiwan: Un'isola con un governo autonomo, rivendicata dalla Cina. Storia di Taiwan
Aspetti Chiave:
- Cultura: L'Asia orientale ha influenzato il mondo con la sua filosofia (Confucianesimo, Taoismo), arte (calligrafia, pittura, architettura), cucina (riso, noodles, tè) e arti marziali.
- Economia: La regione è un motore economico globale, con la Cina che è la seconda economia più grande del mondo. Il Giappone e la Corea del Sud sono potenze tecnologiche e industriali. Economia dell'Asia orientale
- Politica: La situazione politica è complessa, con tensioni tra le Coree, dispute territoriali nel Mar Cinese Meridionale e relazioni delicate tra Cina e Stati Uniti. Politica dell'Asia orientale
- Religione: Le religioni predominanti includono il Buddismo, il Confucianesimo, il Taoismo e lo Shintoismo. Religioni dell'Asia orientale
- Lingue: Le lingue principali sono il cinese mandarino, il giapponese, il coreano e il mongolo. Lingue dell'Asia orientale